• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Economia. Zingaretti premia RMS un’eccellenza imprenditoriale del Lazio

by Martina Bernardini
16 Luglio 2014
in Cronache, Economia
0

zingaSi fa presto a dire impresa. Soprattutto in un momento come il nostro, in cui la crisi la fa da padrone. Eppure, nella Regione Lazio, e precisamente in via Fosso della Magliana 13, all’interno del GRA, esiste e resiste un esempio virtuoso, quello del centro di assistenza clienti Samsung, la RMS-Samsung Service. Una realtà imprenditoriale con circa 100 dipendenti, tutti con un’eta media di 32 anni, ed un attivo costantemente in crescita. Merito, sì, di Samsung, ma anche della famiglia Fadda, a capo di questo capolavoro dell’economia laziale.

La RMS-Samsung Service, nata nel 1997 e arrivata a Roma nel 2000, nell’ultimo anno e mezzo ha messo a disposizione 50 nuovi posti di lavoro. Una realtà in piena controtendenza rispetto alla grave crisi economica che sta colpendo molte imprese italiane.

Ma sono anche altri i punti di forza dello stabilimento: la RMS quotidianamente riceve circa 700 clienti in loco per un totale di 25/30mila lavorazioni al mese da tutto il Centro Sud Italia; il 96% dei prodotti che entra nello stabilimento esce nelle 24 ore; a disposizione, oltre 80 posti auto per i clienti: si tratta, infatti, dello stabilimento con la maggiore pedonabilità di Italia.

Parola d’ordine: trasparenza, in tutti i settori. Quando è possibile, il cliente può assistere alla riparazione del suo apparecchio elettronico. Il laboratorio della RMS-Samsung Service, per come è predisposto, è dotato di 60 postazioni sviluppate in modo tale da essere visibili anche ai clienti. Il miglioramento delle prestazioni aziendali fornite dalla Samsung Service è garantito dai Certificati ISO 9001-2008 e dal Controllo qualità al 100% dei prodotto gestiti.

A riconoscimento di tutto questo, oltre i complimenti dell’azienda madre, è arrivata anche la visita del presidente della Regione Nicola Zingaretti. Presenti anche il consigliere regionale di Forza Italia Luca Gramazio, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Fabiani, il console coreano a Roma, il Corporate Communications Manager di Samsung Electronics Italia Manuele De Mattia, i consiglieri di maggioranza e di opposizione del Municipio XI (area in cui sorge lo stabilimento) e il presidente dello stesso Municipio Maurizio Veloccia, nonché il consigliere del Municipio XII (FI) Paride Alampi.

“Si ringrazia il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, tutti i consiglieri regionali e municipali che sono intervenuti durante la visita dello stabilimento” – ha dichiarato Alessandro Fadda, responsabile del centro. “Siamo certi – ha continuato – che l’attenzione delle amministrazioni locali e della politica per realtà come la nostra sono un importante segnale che conferisce la giusta fiducia per continuare ad investire e produrre sul nostro territorio. Un ringraziamento particolare alla collaborazione ed al supporto di Samsung nella persona del Dott. Manuele de Mattia, Corporate Communications Manager  di Samsung Electronics Italia ed al Console dell’ambasciata Coreana” – ha concluso Fadda.

“Condivido pienamente l’attenzione dedicata dal presidente Zingaretti ad una realtà produttiva d’eccellenza, come la RMS-Samsung Service, per la Regione Lazio. Conoscere e dedicare la dovuta attenzione ad aziende di questo tipo rappresenta una solida garanzia per tutte le realtà virtuose che la politica ha il dovere di tutelare e valorizzare” – ha dichiarato, da parte sua, il capogruppo di Forza Italia alla Regione Lazio, Luca Gramazio.

Infine, parole di encomio sono state spese anche dal presidente del Municipio XI, Maurizio Veloccia:  “L’impressione è quella di una realtà sicuramente innovativa – ha dichiarato – Si tratta di un esempio virtuoso di come si possa fare impresa in Italia. Se si riesce ad investire sull’innovazione, si riesce anche ad avere un successo imprenditoriale”.

@barbadilloit

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più