• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. Le 5 storie che hanno reso la Germania campione del Mondo

by Giovanni Vasso
14 Luglio 2014
in Sport/identità/passioni
0

deutschlandDeutschland, uber alles. La Germania di Loew ha raggiunto finalmente la maturità e diventa campione del Mondo al cospetto dell’Argentina guerrigliera messa in campo da Sabella. Il trionfo dei Panzer ha cinque spiegazioni. L’Oro del Reno, in cinque atti.

SQUADRA VERA. L’unica nazionale in grado di trasformarsi in una squadra vera. La Germania ha giocato in maniera corale, rispettando equilibri, strategie e schemi elaborati in anni di duro lavoro da Herr Loew. Nessuna primadonna, nessun extraterrestre, nessun semidio sceso dal cielo ad insegnare il calcio ai compagni. Una falange bianca, che ha fatto a brandelli Francia e Brasile prima di spuntarla sull’Argentina bellicosa di Mascherano e Higuain.

PIU’ FREDDI DI UN GHIACCIOLO. Una scalcagnata banda di ragazzotti può mettere le mani sulla Coppa del Mondo. La nuova leva calcistica made in Germany non s’è fatta schiacciare dalla tensione. La partita l’ha decisa Goetze, praticamente un bimbo. Come avranno fatto a dominare la tensione, come avranno fatto ad esorcizzare la paura di veder saltare anni e anni di duro lavoro? Nervi d’acciaio. Tenacia e ferrea fiducia nelle proprie possibilità. Ma queste sono cose che la Germania ha nel suo Dna. Da loro non è che ci si possano attendere festeggiamenti viscerali o clamorosi sbracamenti…

SIGFRIDO NEUER. Giocare in porta è difficile, Manuel Neuer è riuscito a rendere semplice tutto. Una saracinesca, un muro invalicabile. Ma, da portiere ultramoderno, s’è rivelato uomo in grado di far ripartire la manovra e regalare sicurezza alla sua difesa. Cosa non da poco in un Mondiale. Era dai tempi di Ollie Kahn che alla Germania mancava un estremo difensore così carismatico. Alto, possente, sempre sereno. Un cavaliere senza macchia, Sigfrido appena uscito dal bagno nel sangue di drago. Nel 2002, Kahn, portò quasi da solo i bianchi a giocarsi la finale (persa) contro il Brasile di Ronaldo e Ronaldinho. Dodici anni dopo Neuer ha recitato fino in fondo la sua parte.

GENERAZIONI DI FENOMENI. L’unico al di sotto delle aspettative è stato Mesut Ozil, reduce da una stagione folle all’Arsenal. I ragazzini terribili di Loew hanno trascinato la squadra ma, diciamola tutta, l’immagine di questa Germania rimarrà quella di Bastian Schweinsteiger, pesto, sanguinante ma indomabile. E dove lo mettiamo Miro Klose, che è diventato il re del gol ai Mondiali? E il furetto imprendibile Lahm? Il ruolo dei ‘vecchi’ è stato fondamentale. Con i giovani la fusione è stata sublime. L’Italia ha tanto da imparare da loro…

TU CHIAMALO SE VUOI, PROGETTO. Purtroppo, da noi, quando si afferma che una stagione calcistica sarà un “progetto”, ai più sale il magone. Di scemenze, l’Italia pallonara, ce ne ha rifilate in quantità industriale. E dato che da noi va di moda l’eufemismo, su tutte è stata calata l’etichetta del progetto. Dai settori giovanili, fino al destino del Milan, dell’Inter e della nazionale. I progetti sono una cosa seria. Ieri la Germania l’ha dimostrato: dalle Academy alle alchimie di Loew, le programmazioni sono roba da ingegneri teutonici.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=gDsEnweFoiU[/youtube]

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più