• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Tennis. Wimbledon palcoscenico della geniale irregolarità di Kyrgios

by Michele Fronterrè
4 Luglio 2014
in Sport/identità/passioni
0

nick-kyrgiosIl tabellone maschile di Wimbledon si è allineato alle semifinali. Federer – Raonic e Djokovic – Dimitrov. Due le sorprese ai quarti che sono poi le sorprese del torneo. Quella di Murray, campione uscente e idolo di casa che ha ceduto in 4 set contro Dimitrov, un Dimitrov alla sua prima semifinale in uno Slam, proprio a Wimbledon dove in tanti, ora, sperano nella suggestiva finale contro Federer. E quella di Kyrgios, il diciannovenne australiano che, sul solco di Cash e di Laver, dimostra che gli australiani sono ancora dei buoni erbivori. Kyrgios, tanto servizio e tante volée, ha dimostrato di avere talento e di conoscere come sono fatti i ciuffi d’erba. A pagarne le conseguenze un certo Rafa Nadal che, sarà pure il numero uno del mondo,ma rimane pur sempre un terraiolo. E in quel punto, quando Kyrgios ha colpito la palla portando la racchetta in mezzo alle gambe, di fronte a uno dei tanti, tutti uguali, rovesci di pressione da fondocampo di Nadal, non fa soltanto punto, che è pur sempre in quei casi fortunoso. Accende una speranza. Kyrgios con le sue lunghe leve, quell’andatura che sembra una gru, che ricorda Michael Stich, è l’immagine della rigenerazione di questo sport. Dove, almeno a Wimbledon, almeno sui manti erbosi di Church road la grazia e il tocco possono tornare a vincere.

Kyrgios era dato 1000 a 1 a inizio torneo. Dopo la vittoria contro Nadal, era dato a 12 a 1. Numeri che da soli fanno già capire che questo giovane potrà dire la sua nel circuito e per il tennis australiano.

[youtube]

[/youtube]

Il tennis però, proprio a Wimbledon che è il suo tempio, vive ore cruciali. Perché Milos Raonic, rappresentante di quel tipo di gioco che, con la sua monotonia e l’assenza di qualunque estetica, allontana dagli stadi e dalle tv gli spettatori, con 39 aces ha eliminato proprio il giovane e talentuoso Kyrgios conquistando la semifinale contro Federer. L’idea che Raonic possa arrivare in finale è roba da far rivoltare Fred Perry nella tomba. Staremo a vedere. Vedremo se Roger Federer, immarcescibile, malgrado la famiglia sempre più numerosa, troverà ancora stimoli per superare il suoi stessi record.

 Wimbledon ha sempre premiato il talento, e ha sempre offerto al pubblico che ama il tennis, in quanto gesto tecnico, nuovi interpreti, lanciandoli nell’Olimpo di questo sport. Fu così, ad esempio, per Stich e per Cash. Due che non ebbero, poi, una longeva continuità negli Slam ma che tra l’erba seppero esprimere tennis. Quello vero, quello fatto a colpi di fioretto. Tra questi finiranno, è solo questione di anni, Dimitrov e Kyrgios. È loro il futuro del tennis. Tant’è.

@barbadilloit

Michele Fronterrè

Michele Fronterrè

Michele Fronterrè su Barbadillo.it

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più