• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. Vittoria (senza onore) per il Brasile all’esordio con la Croazia. Nishimura superstar

by Giovanni Vasso
13 Giugno 2014
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-06-13 a 18.56.30Non saranno i mondiali del Samba, lo sanno ormai anche le pietre. Chi ancora si ostini a non volerlo ammettere si guardi la partita d’esordio delle stelline cartonate di Felipao Scolari che vincono (senza onore) contro la terribile orda croata di Kovacic, Rakitic e compagnia scalciante.

Non c’è poesia in questa Seleçao che, per battere la Croazia, è costretta a giocare in dodici, con la partecipazione straordinaria del pittoresco arbitro giapponese, tale signor Yuichi Nishimura.

Cominciamo dal principio. La Croazia non ha la minima intenzione di far da sparring partner ai titolati carioca. Undici minuti dopo la fine del convulso sculettare dalla sempiterna Jennifer Lopez e l’inizio della partita, Marcelo inganna il suo stesso portiere, Julio Cesar, finalizzando in porta (quella sbagliata, però), un passaggio in area. Zero a uno, è l’inizio della tragedia. Quando il gioco si fa duro, però, i duri iniziano a giocare. Tocca a lui, il mondo lo guarda.  Più spiritato del mitico Totò Schillaci delle Notti Magiche di Italia ’90, con uno scatto degno del miglior Ronaldo dei bei tempi che furono. No, non è Neymar, è Nishimura-san, l’arbitro nippone con il cuore che balla il samba.

Proprio la stellina del Barça firma il pareggio. Azione personale e tiro che buca Pletikosa. C’è un problema: s’è liberato dal suo diretto marcatore, il solido centrocampista Modric, rifilandogli una manata in faccia, stile Bud Spencer. Nishimura non ci pensa proprio a fermare il gioco nè ad annullare la rete. Giusto per non apparire troppo ingiusto, sventola un cartellino giallo sul grugno di Neymar.

Non è finita. Passano i minuti, la Croazia gioca a calcio mentre il Brasile si affida alla sorte e a Nishimura. Che non ne azzecca una. Quando, tutt’ad un tratto, accade l’irreparabile. Al centro dell’area, colpito forse da un cecchino nascosto tra il pubblico di San Paolo, Fred precipita a terra. Una rappresentazione scenica che avrebbe fatto l’invidia di Super Pippo Inzaghi. Il giapponese col fischietto (e la bomboletta per segnare la distanza della barriera sui calci di punizione!) indica il dischetto. Neymar, gol. Due a uno. Da qui in poi non c’è più storia. O meglio: alla Croazia viene annullato il gol del pareggio e Oscar indovina un tiro velenoso di punta che si insacca nell’angolino basso. Triplice fischio finale, valzer di polemiche. Il ct croato Niko Kovac annuncia di essere disposto a tornarsene a casa se il risultato delle partite è già scritto. E vagli a dare torto. L’interista Kovacic s’incazza parecchio e il suo compagno di squadra Hernanes ha voglia di sgolarsi per chiedere che non si dica in giro che il Brasile è ‘condannato’ a vincere.

Non c’è poesia, in questa che pare la Seleçao più brutta di sempre. Peggio pure di quella di Usa ’94, che vinse i Mondiali, d’accordo, ma che non fu mai davvero amatissima in patria. Forse è presto per giudicare. Una cosa, però, già è stata consegnata alla storia: per vincere contro la Croazia, all’esordio, il Brasile ha dovuto ringraziare l’arbitro. Roba da anni ’50. Roba da accendere subito un cero alla sacra Trimurti Varela-Ghiggia-Schiaffino. Hasta siempre, Maracanazo. 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: brasilecroaziamondiali

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

4 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022
Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più