• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Azzurro Mondiale. La difesa dell’Italia: Buffon protetto dalla linea Maginot-Juve

by Giovanni Vasso
6 Giugno 2014
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-06-02 a 18.42.32La Nazionale di Cesare Prandelli si affida, come da italica e consolidata tradizione, alla difesa della Juventus. Bonucci, Barzagli e il randellatore Chiellini a presidiare la porta che sarà difesa dal capitano Gigi Buffon. Sulle fasce gli stantuffi del Milan, Abate e De Sciglio, che devono far dimenticare l’orribile stagione rossonera e i loro stessi alti e bassi. C’è anche il parmense Gabriel Paletta. Il duttile torinista Matteo Darmian completa il pacchetto arretrato e la spunta su Christian Maggio, rispedito a casa dal ct. E l’ha spuntata anche su un altro grande assente, scornatissimo dagli aficionados del Toro: Angelo Ogbonna, che se n’era andato all’odiatissima Juve per giocare in Nazionale e a cui è toccato il destino di guardare i mondiali in Tv.

Sperando che la tradizione sia rispettata fino in fondo, la prima uscita della nazionale di Prandelli contro la tosta Irlanda sul campo del Craven Cottage, property of Fulham, a Londra, non ha entusiasmato. Non entusiasmò manco la squadra scelta da Enzo Bearzot nell’82. Comunque vada, la difesa – che dovrebbe essere il reparto solido dell’Italia – sembra presentare delle falle. Leonardo Bonucci pare un po’ confuso e fuori fase e Giorgio Chiellini non può fare il lavoro anche per il compagno di squadra nella Juve. Il tempo passa anche per lui, in fondo. Un campionato da record si fa sentire, nelle gambe. E poi c’è un altro problema. Prandelli sembrerebbe deciso a schierare la difesa a quattro mentre Antonio Conte ha fatto della Maginot a tre un punto d’onore, da non sacrificare manco in Champions League. Sarà la nemesi dell’allenatore salentino?

Dovesse venir meno l’apporto loro, ecco spuntare Paletta. In verità, le chances per essere titolare ci sono tutte. Con la Spagna, ultima amichevole prima di quella disputata contro l’Eire, era stato uno dei pochi a non sfigurare. Oriundo, e da bravo oriundo, la maglia la suda. Come da tradizione. Leggi Camoranesi.

De Sciglio ha risolto i nodi contrattuali con il Milan, quindi dovrebbe giocare senza pensieri pressanti. Abate vuole riscattare qualche prestazione troppo scialba e i Mondiali potrebbero essere l’occasione giusta per consacrare quest’eterna promessa del calcio italiano. Darmian potrebbe essere la sorpresa. Lui è uno di quelli che ha pochissimo da perdere. Come Fabio Grosso in Germania, ve lo ricordate?

In porta ci sarà Gigi Buffon, ma attenzione a Salvatore Sirigu e Mattia Perin. Forse non giocheranno nemmeno, ma per loro Brasile ’14 sarà il mondiale della consacrazione. Prima o poi anche Buffon dovrà appendere i guantoni al chiodo e uno di loro, con la giusta esperienza, sarà sicuramente il suo erede.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: italiamondialinazionale

Related Posts

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023
StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

9 Gennaio 2023

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

StorieDi#Calcio. Sollier: “Mai nascondersi. Bisogna mostrare quello in cui si crede”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023
I nuovi romanzieri? A Torino arriveranno dalle case popolari

I nuovi romanzieri? A Torino arriveranno dalle case popolari

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più