• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Fdi-An. Nasce Gioventù Nazionale movimento sovranista e sindacato dei giovani

by Redazione
5 Maggio 2014
in Cronache, Politica
0

gioventu nazionaleUna mano che impugna il tricolore laddove ci stava la fiaccola del Fronte della Gioventù prima e di Azione giovani poi. Punta alla continuità Gioventù Nazionale, il movimento degli under 30 di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Un soggetto «libero, autonomo e indipendente», come ha spiegato la leader del partito (ma fino a poco tempo fa proprio presidente dei giovani di An e del Pdl) Giorgia Meloni nella conferenza di presentazione tenuta sulla terrazza del Gianicolo a fianco della statua equestre di Garibaldi.

«È un atto di coraggio – ha detto Meloni – dare finalmente piena autonomia ai giovani, cosa che pochissimi partiti fanno». Un’autonomia che proviene dalla tradizione dei movimenti giovanili della destra e che, dalle dichiarazioni dei protagonisti, si intende riportare al centro. «È un passo avanti, perché giovani di Fratelli d’Italia non avranno bisogno della benedizione degli “adulti” per essere se stessi. Anzi, disegnino strade nuove, e ci dicano quando sbagliamo, li ascolteremo. Non si chiudano nella logica burocratica dei dirigenti, perché al primo posto c’e’ la politica e la loro indipendenza».

Sul sito internet ufficiale si può leggere già il “manifesto” dei valori che ispirano il movimento. «Siamo l’Italia che crede nella Politica al servizio del Bene Comune – spiegano – Un atto d’amore che superi la dicotomia tra destra e sinistra, e che nella difesa dell’interesse nazionale, permetta di distinguere il giusto dallo sbagliato. È necessario riportare al centro la spinta della partecipazione, come elemento per distruggere il muro tra la politica e il popolo».

Già da questo si comprende come il tema sovranista e quello del ritorno della politica rappresentativa delle istanze generazionali siano i punti sui quali i giovani di Fdi intendono insistere. A guidare Gioventù Nazionale è un “giovane di esperienza” come Marco Perissa, ultimo reggente dei giovani del Pdl prima della scissione: a lui il compito di accompagnare il movimento verso il primo congresso nazionale. «Vogliamo dimostrare, con Gioventù Nazionale, che esiste un movimento capace di riavvicinare gli studenti, i precari e i lavoratori alla partecipazione politica – ha spiegato Perissa – Siamo nati per rappresentare la categoria ad oggi più debole ed esposta d’Italia: i giovani. Il nostro è un movimento che si schiera contro i poteri forti, che si batte per riformare la scuola e l’università, ma che difende anche i valori fondamentali come la famiglia, la vita, la lotta alla droga e alle mafie. Abbiamo inoltre aperto ufficialmente il tesseramento, unico movimento giovanile a farlo, al fine di poter celebrare presto i congressi che eleggeranno i dirigenti locali e nazionali. Non vogliamo essere un dipartimento del partito bensì una realtà autonoma che vive della militanza e della passione dei giovani italiani».

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più