• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. La pazienza del Samurai: Zaccheroni svelerà il nuovo Giappone il 12 maggio

by Giovanni Vasso
8 Maggio 2014
in Sport/identità/passioni
0

zacComincia a farsi sentire la febbre mondiale. E sale, sale anche nel Paese del Sol Levante. Il commissario tecnico dei Samurai tiene tutto il Giappone pallonaro in apprensione: solo il 12 maggio prossimo Alberto Zaccheroni diramerà la lista dei convocati di Brasile 2014.

SCELTE DIFFICILI? Zac ha le idee chiare, a quanto pare. Ma si sa che è sempre meglio aspettare prima di decidere. Fino all’ultimo secondo disponibile, poi dovrà andare avanti con quello che avrà scelto di avere. Festina lente, Zaccheroni. Cautela e fermezza. Tanto, non è che avrà la pressione che subiva quando allenava in Italia. I punti fermi della nazionale nipponica restano sempre gli stessi ma potrebbero esserci grosse novità. Sicuri del biglietto per il Brasile sono l’interista Yuto Nagatomo e il capitano del Gamba Osaka Yasuyuki Konno, centrocampista ‘basso’ a presidio della difesa. Attende la chiamata anche lo spettro di San Siro, il milanista Keisuke Honda e il centrocampista del Manchester United (ex Borussia Dortmund) Shinji Kagawa. Zaccheroni, infine, avrebbe già prenotato una stanza anche a Shinji Okazaki, punta che gioca nel Magonza, in Germania. Corsa contro il tempo per recuperare il capitano della nazionale: Makoto Hasebe, che gioca nel Norimberga, è stato messo fuori causa da un infortunio che potrebbe tenerlo fuori dai giochi. Dalla pattuglia nippo-tedesca potrebbero far parte anche il terzino Hiroki Sakai (che gioca nell’Hannover) e un altro difensore, Gotoku Sakai, giovane centrale dello Stoccarda.

L’ATTESA DEI SAMURAI. Per completare la rosa della nazionale giapponese, Alberto Zaccheroni dovrà pescare nella J-League. Il livello del campionato nipponico, però, lascia ancora a desiderare. Fuori discussione un ruolo da chioccia per Shunsuke Nakamura. L’ex centrocampista offensivo del Celtic ‘scoperto’ dalla Reggina – che lo scorso anno si è laureato calciatore dell’anno in patria indossando la maglia dello Yokohama Mariners – potrebbe guardare i mondiali dalla tv. Zac potrebbe scegliere di proseguire sulla linea verde e far crescere alcuni giovani interessanti. Sicuro della chiamata, invece, il difensore Masato Morishige, talentuoso centrale che si è messo in luce nel Tokyo Football Club e che la stampa sportiva del Sol Levante tratta come il nuovo Bob Denver, il baluardo della nazionale giapponese di Holly e Benji. Difensori che attendono la chiamata di Zac sono pure Yuji Nakazawa (che gioca nell’Yokohama Mariners) e il nippo-brasiliano Marcus Tulio Tanaka del Nagoya Grampus.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=e5D_-b_ZvHg[/youtube]

AL POSTO DI HOLLY E BENJI. Le sorprese potrebbero non mancare. Come l’attaccante Masato Kudo, centravanti del Kashima, che ha siglato nell’ultima di campionato, un gol pesantissimo sia in chiave classifica (all’Antlers) sia in chiave mondiali. Un altro tassello offensivo che la stampa nipponica suggerisce a Zaccheroni è il puntero Yohei Toyoda, un insolito ariete di 185 centimetri che lo rende il Luca Toni del Sagan Tosu. Rispetto al bomber del Verona, però, c’è una grossa differenza. Toyoda gioca indossando il paradenti. Pochi dubbi per quanto riguarda i tre portieri che Zac porterà con sè in Sudamerica: il titolare sarà Eiji Kawashima dello Standard Liegi. Il dodicesimo sarà Shusaku Nishikawa, estremo difensore del Sanfrecce Hiroshima. Ballottaggio per posto da terzo portiere: si contendono una maglia d’onore Shuichi Gonda, baluardo del Tokyo Fc che sarebbe in leggero vantaggio sull’avversario, il portiere dai capelli rossi Masaaki Higashiguchi, guardiano della porte dell’Albirex Niigata.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

13 Agosto 2022
Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

9 Agosto 2022

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

16 Agosto 2022
La lettera. Cara Meloni, ci vuole più Fiamma del Msi nel simbolo di FdI

Giornale di Bordo. Cara Giorgia, conserva pure la Fiamma ma guardati dai virologi

16 Agosto 2022
Ernst Jünger e la tecnica

Ernst Jünger e la tecnica

15 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni
  • Pruzzo su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • R.de Robertis su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto
  • Guidobono su Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo
  • Sandro su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più