• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Francia. Sindaco del Fn? Il festival rock non si fa più. Saltano anche il rugby e i gemellaggi

by Redazione
1 Aprile 2014
in Esteri
0
menard
Il neo sindaco di Béziers, Robert Menard tra i fondatori di “Reporter senza frontiere”, ai tempi della protesta contro le Olimpiadi in Cina

Se in Francia il “fronte repubblicano” (l’alleanza tra gollisti e socialisti per scongiurare l’affermazione al secondo turno del Front National) non funziona più, ci pensano gli organizzatori dei Festival a tentare di frenare – almeno simbolicamente – l’avanzata del partito di Marine Le Pen. Dopo il caso del Festival di Avignone è arrivato quello che riguarda il “Positiv Festival”, uno degli appuntamenti musicali della Linguadoca. Questo non si terrà a Beaucaire perché in questa città ha vinto il Front National, con il 40% dei voti.

L’annuncio è affidato  a un comunicato sul sito stesso del festival, in cui si accusano le forze politiche di non aver costituito il “fronte repubblicano” e di aver quindi lasciato mano libera ai lepenisti. Le ragioni sono le solite: i valori di apertura e accettazione dell’altro “non sembrano compatibili con i valori di rifiuto dell’altro incarnati dal Front National” e quindi organizzare un festival assieme a un sindaco di quel partito non è possibile.

Anche dall’estero non mancano i tentativi di boicottaggio del voto. Precisamente dal Belgio, dove due “borgomastri” (i sindaci si chiamano così in quelle zone) di Arlon e Farciennes hanno deciso di sospendere il gemellaggio con Hayange e Beaucaire, due delle quattordici città che hanno visto vittorioso il candidato frontista.

Una scelta motivata dai sindaci in quanto «politicamente, non possiamo continuare a lavorare con persone che sviluppano simili ideologie. Non ci recheremo più a Beaucaire (e ad Hayange, ndr) su invito delle autorità cittadine. E, a nostra volta, non li inviteremo più».

Insomma, gli episodi di demonizzazione del responso democratico delle urne continuano. Già alla fine del primo turno il presidente del Festival del teatro di Avignone aveva minacciato la chiusura della manifestazione qualora avesse trionfato al secondo turno il candidato del Fn (che domenica non ce l’ha fatta, probabilmente anche per il panico creato da una notizia del genere per una città che vive economicamente di cultura).

E anche nel mondo dello sport c’è chi non accetta la vittoria del partito di Marine Le Pen. È il caso del presidente della squadra di rugby di Tolone, Boudjellal, che ha annullato la partita con la squadra di Béziers proprio all’annuncio della vittoria di Robert Menard in città. La motivazione? Anche qui il trionfo dell’ideologia: «Ho costruito una squadra multirazziale, ho una filosofia di vita che prevede un mondo unico. Quando qualcuno mi dice che gli stranieri in Francia hanno fame è la parola fame a colpirmi, non straniero». Giustificazione un po’ strumentale dato che il neosindaco di Béziers, Menard, – che non ha tessera del Fn anche se ne condivide “l’80% del programma, soprattutto sull’immigrazione” – è tra i fondatori di “Reporter senza frontiere”, associazione internazionale che si batte per la libertà di espressione in tutto il mondo. Famosa, nel 2011, la sua protesta contro il regime cinese alla vigila delle Olimpiadi del 2008, quando salì sulla cattedrale di Notre-Dame sventolando la bandiera “Freedom in China”. Insomma, Menard non sembra affatto un sindaco estraneo ai problemi del mondo.

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: BarbadillobelgiobeziersDestrafront nationalle penrobert menardrugbysindacotoloneump

Related Posts

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Francia. Tarchi: “I non garantiti con la Le Pen. Ma ora esca dall’isolamento”

Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

Minority Macron. I repubblicani chiudono a possibili alleanze con Ensemble

Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

Francia. Marine Le Pen non tornerà presidente del Rn

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più