• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Governo. I sottosegretari di Renzi: 44 gatti in fila per tre con il resto di Emiliano (escluso)

by Redazione
28 Febbraio 2014
in Cronache
1

renziMatteo Renzi, neopremier, ha sfornato la lista dei sottosegretari. L’elenco è stato letto da Graziono Delrio. Sono alla fine 44: il numero finale supera di un uno i componenti del governo Letta, che aveva 21 ministri, più premier e sottosegretario alla presidenza del Consiglio, e 40 sottosegretari. Significativo il caso Puglia: non è stato inserito nella lista il sindaco di Bari Michele Emiliano (il suo mandato finisce a maggio). Renziano di ferro, andrà alle Europee (capolista nel Pd?), ma la sua nomina nel sottogoverno era data per certa. Il capoluogo pugliese, invece, esprimerà un altro sottosegretario: Massimo Cassano, senatore alfaniano (già berlusconiano di ferro) e imprenditore. Un bello schiaffo alla regione laboratorio della sinistra di governo.

Presidenza del Consiglio

Sottosegretari: Luca Lotti (Pd) con delega all’Editoria e Marco Minniti (Pd), riconfermato ai Servizi segreti.

Interno

Viceministro: riconfermato Filippo Bubbico (Pd)

Sottosegretari: restano anche Gianpiero Bocci (Pd) e Domenico Manzione (tecnico).

Esteri

Viceministro: riconfermato Lapo Pistelli (Pd).

Sottosegretari: resta anche Mario Giro (Pi -Popolari per l’Italia). Di nuova nomina Benedetto Della Vedova (Sc).

Giustizia

Sottosegretari: Enrico Costa (Ncd); riconfermato Cosimo Ferri (tecnico).

Difesa

Sottosegretari: Domenico Rossi (Pi). Viene riconfermato anche Gioacchino Alfano (Ncd).

Economia e Finanze

Viceministri: Enrico Morando (Pd), riconfermato Luigi Casero (Ncd).

Sottosegretari: resta PierPaolo Baretta, di nuova nomina Giovanni Legnini (Pd) e Enrico Zanetti (Sc).

Sviluppo Economico

Viceministro: riconfermato Carlo Calenda (Sc).

Sottosegretari: restano anche Claudio De Vincenti (Pd) e Simona Vicari (Ncd) più Antonello Giacomelli (Pd) di nuova nomina con delega alle Comunicazioni.

Lavoro

Sottosegretari: Teresa Bellanova (Pd).

Infrastrutture e Trasporti

Viceministro: Riccardo Nencini, segretario Psi.

Sottosegretari: Antonio Gentile e Umberto Del Basso De Caro.

 Politiche Agricole Forestali e Alimentari

Sottosegretari: Andrea Olivero (Pi). Riconfermato Giuseppe Castiglione (Ncd).

Ambiente

Sottosegretari: Silvia Velo (Pd), Barbara Degani (Ncd).

Istruzione, Università e Ricerca

Angela D’Onghia (Pi), Roberto Reggi (Pd). Riconfermato Gabriele Toccafondi (Ncd).

Beni, Attività culturali e turismo

Sottosegretari: di nuova nomina Francesca Barracciu (Pd, in un primo tempo candidata alla presidenza della Regione Sardegna, poi convinta da Renzi a cedere il posto a Francesco Pigliaru); confermata Ilaria Borletti Buitoni (Sc).

Salute

Sottosegretari: Vito De Filippo

Riforme e Rapporti con il Parlamento

Sottosegretario: Ivan Scalfarotto (Pd).

Semplificazione e Pubblica amministrazione

Sottosegretario: Angelo Rughetti (Pd).

Affari regionali

Sottosegretario: Gianclaudio Bressa (Pd).

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021
L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

24 Marzo 2021

Cronache. Vita indipendente, autonomia e formazione. La figura del Disability Manager

L’intervento. Parisella (Mio): “Arriva una chiusura totale mascherata. Ora il governo disponga i ristori”

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario

Gli occidentali non viaggiano e spendono in hi-tech: triplicati i costi di spedizione dei container-merci

L’intervento (di L.De Carlo). Montagna, la vergogna delle chiusure all’ultimo secondo

Strage di Bologna. Mollicone (Fdi): Bellini dica se pedinava Kram e per chi lavorava

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

19 Aprile 2021
Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

19 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più