• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Politica. Staffetta Letta-Renzi: tutti i rischi e le occasioni per il rottamatore

by Antonio Rapisarda
12 Febbraio 2014
in Cronache, Politica
0

renziPotrebbe essere già arrivata l’ora di Matteo Renzi. Si parla sempre più insistentemente di “staffetta” a palazzo Chigi tra Enrico Letta e il segretario del Pd e nei prossimi giorni (se non nelle prossime ore) il quadro potrebbe essere chiaro. A scatenare l’accelerazione un logoramento continuo da parte del rottamatore su Letta unito a una performance dell’attuale governo (“licenziato” anche da Confindustria) ben al di sotto della sufficienza. A complicare le cose per il premier ci è messo anche lo scoop (in realtà solo la definitiva consacrazione) di Alan Friedman sul ruolo del Colle nell’estate del 2011: mossa che ha indebolito il grande regista delle larghe intese Giorgio Napolitano e che ha rappresentato la volata dei nuovi sponsor di Renzi (Repubblica, Corriere della Sera) verso l’incarico.

I rischi. Diventare premier senza ricorrere alle urne (il terzo dopo Monti e Letta) è, oggettivamente, un azzardo per l’autoproclamatosi campione del “nuovismo”. Sa bene Renzi che il rischio di passare per uno “stile Prima Repubblica” non solo esiste ma è nelle cose: che cos’è, in fondo, se non un “ribaltino” quello che potrebbe avvenire con il disarcionamento di Letta? Oltretutto ciò smentirebbe mesi e mesi di retorica su «no all’inciuco» da parte del sindaco di Firenze, dato che non potrebbe governare se non con l’appoggio dei montiani e degli alfaniani. Di fatto si riproporrebbe una maggioranza simile a quella di Letta, ma con alleati sempre più scontenti dello strapotere che Renzi imporrebbe a se stesso all’interno del governo. Per non parlare poi dei rischi legati alla minoranza del suo stesso partito che non vede l’ora di bruciare sull’altare dell’eventuale impasse un leader che ritiene un corpo estraneo, una parentesi nella storia della sinistra.

Le opportunità. Escludendo il fatto che Napolitano possa accettare di far tornare il Paese alle urne con la legge licenziata dalla Consulta (un proporzionale puro dove la “grande coalizione” sarebbe nelle cose), emergono due scenari: governo di scopo o governo di legislatura. Queste sono le altre incognite di un ipotetico incarico a Renzi. Nel primo caso risultato spendibile per il leader del Pd sarebbe quello di chiudere tutto in pochi mesi sulla nuova legge elettorale: un investimento da campagna elettorale rispetto agli otto anni di immobilismo in materia. Se invece dovesse puntare al 2018 (o a più di un anno al governo) l’unica speranza di sopravvivenza per Renzi sarebbe quella di imporre un’agenda diversa da quella dell’Ue assieme a un rapporto diverso con gli alleati tedeschi e alla capacità di riformare davvero l’impianto della Repubblica. Per fare ciò – ammesso che sia questo il programma, dato che su questi argomenti Renzi è stato sempre nebuloso – ci sarà bisogno di una maggioranza importante. Esclusa (almeno per il momento) la coabitazione con Forza Italia i potenziali “alleati” di un’impresa del genere sarebbero che più disparati non si può: Alfano, Grillo e Vendola. Auguri Renzi…

@rapisardant

@barbadilloit

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Related Posts

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

19 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

19 Aprile 2021
Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

19 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più