• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Diamanti sulla via della Seta: se ne va in Cina dal khan Lippi

by Bruce Grobbelaar
7 Febbraio 2014
in Sport/identità/passioni
0

diamantiIl calcio d’Oriente è adesso una realtà che a suon di dollari vuole guadagnare dignità internazionale. Così Bologna deve cedere il suo gioiellissimo, Alino Diamanti, alla dinastia Guangzhou dell’Imperatore Marcello Lippi. Diamanti, di certo non va in Cina a malincuore. E, detto tra noi, a quelle condizioni ci saremmo andati tutti, di corsa. Alla faccia di questo campionatino di periferia..

LA VIA DELLA SETA – A distanza di secoli dalle peripezie di Marco Polo, Diamanti ha raggiunto la Cina che si atteggia a potenza nascente pure nel calcio. L’acquisto di Diamanti si è meritato pure un pezzo sul sito ufficiale della Fifa. Certo, il livello è ancora quello che è ma a suon di yuan i magnati asiatici vogliono far crescere il livello del football alle loro latitudini. Chi si era illuso che Diamanti sarebbe restato complice la chiusura del mercato, si è sbagliato di grosso. Laggiù hanno altri termini, il 28 febbraio è l’ultimo giorno utile per chiudere gli affari pallonari.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B1wJDcx9PyI[/youtube]

ORIENTE CHE VA ORIENTE CHE VIENE – Il self-made man del calcio italiano se ne va in Cina a godersi quasi sette milioni di euro per tre stagioni. Un’occasione così non arriva più, specialmente se sei sulla soglia dei trent’anni, l’età proibita per i calciatori che giocano dalla trequarti in su. Ma se Alino se ne va, in Italia – dall’Oriente sponda Giappone – è arrivato Keisuke Honda, l’uomo della provvidenza (secondo Galliani) per il Milan. Solo che Honda è moscio e non è che abbia incantato alle prime uscite. Zaccheroni lo difende. “Ci vuole tempo perché si adatti al calcio italiano”, ha detto ai media giapponesi. Chissà…

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Related Posts

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

9 Aprile 2021
Mbappè

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

8 Aprile 2021

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Il Portogallo nel pallone: un confronto (impossibile) tra Eusébio e CR7

“Ultras Salerno. Un’altra storia”: viaggio nella comunità che si ritrova sui gradoni

Fino alla fine. Zlatan-Cristiano e lo strabismo juventino nel misurare il genio di Cr7

Se troppi replay esorcizzano la bellezza del calcio

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

10 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021
Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

10 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Segnalibro. Dall’Impero del Mikado all’Impero dello Zar. La vita errabonda di Luigi Barzini senior
  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più