• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Tennis. Australian Open: i quarti più attesi sono Federer-Murray e Nadal-Dimitrov

by Michele Fronterrè
21 Gennaio 2014
in Sport/identità/passioni
0

downloadEntrano nel vivo gli Australian Open. Il tabellone maschile si sta per allineare alle semifinali. Il ceco Thomas Berdych è il primo semifinalista avendo avuto la meglio su Ferrer in quattro set.

Ma oggi è certamente il giorno di Stanislav Wawrinka che come un anno fa ha dato vita a un entusiasmante match contro Nole Djokovic. Al termine di una lunga battaglia lo svizzero si è imposto su Nole per 9-7 al quinto set. A tradire il serbo che è stato avanti per tutta la partita in termini di punti è stata  la risposta al servizio, normalmente uno dei suoi punti di forza. Wawrinka ha avuto una flessione solo nel quarto set dove non è stato supportato dalla prima di servizio ed è stato costretto dal ritorno di Djokovic che stava reagendo bene al fatto di trovarsi sotto 2 set a 1. Nel quinto set, dopo un inizio in cui Nole è riuscito a portare ai vantaggi molti games sul servizio dell’avversario, Wawrinka è tornato a servire bene e ha trovato la lucidità per avere la meglio. Berdych è avvisato.

Nella parte alta del tabellone gli altri due quarti vedono di fronte Federer contro Murray e Nadal contro Dimitrov che è certamente il quarto più interessante. Dimitrov, in cui molti osservatori vedono il nuovo Federer per eleganza e movenze, non è a nostro avviso ancora attrezzato mentalmente per imporsi contro un Nadal che, oltre alla sua potenza di gioco, dimostra partita dopo partita di non conoscere mai passaggi a vuoto nei momenti decisivi. Nadal è favorito.

Gli amanti del tennis fantastichino pure su di una semifinale Federer e Dimitrov, rimane ciononostante più probabile la semifinale tra Murray e Nadal. E qui la cura di Ivan Lendl potrebbe dare i suoi frutti. Un Murray tecnicamente ormai competitivo, con una maggiore capacità di concentrazione potrebbe essere finalmente pronto al grande salto ed entrare a pieno titolo nella lotta al momento a due tra Nadal e Djokovic. Volendo azzardare un pronostico potremmo immaginare la stessa finale di un anno fa: Murray – Djokovic. E chissà se sarà rivincita. Vedremo.

Il tabellone femminile vede, nella parte alta, già in semifinale la Bouchard che se la dovrà vedere contro la cinese Na Li che ha interrotto il sogno della bravissima Flavia Pennetta. L’azzurra contro la più resistente Na Li è stata tradita dal servizio che non le ha permesso di allungare il match nelle zone calde, quelle del 4-4, 5-5 quando tutto può succedere. E’ finita 6-2, 6-2.

Nella parte bassa ai quarti si devono incontrare la sorprendente Cibulkova, che ha eliminato la Sharapova favorita per la vittoria finale, contro la rivelazione degli ultimi anni: la rumena Halep, e la Azarenka contro la Radwanska. In un torneo che ha visto cadere già teste di serie come la Williams e la Sharapova, la Azarenka ha da stare molto attenta. La vincente tra la Halep e la Cibulkova potrebbe essere veramente insidiosa. Infine, bene Errani-Vinci che  approdano in semifinale nel doppio femminile.

@barbadilloit

 

 

 

Michele Fronterrè

Michele Fronterrè

Michele Fronterrè su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

1 Luglio 2022
L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più