• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Salernitana-Nocerina: spunta il rapporto segreto che accusa i dirigenti

by Giovanni Vasso
27 Novembre 2013
in Sport/identità/passioni
1

Schermata 2013-11-27 a 16.58.33Speriamo solo che non diventi l’ennesimo mistero d’Italia: ‘Repubblica’ lancia clamorose indiscrezioni sui retroscena del derby farsa Salernitana-Nocerina. Secondo quanto riportano fonti qualificate citate dal quotidiano diretto da Ezio Mauro, nel bus dei calciatori ospiti i dirigenti della società rossonera avrebbero imposto ai loro tesserati la versione ufficiale delle minacce di morte e ventilato l’ipotesi di condizionare l’incontro con il gioco dei falsi infortuni.

TESTIMONI SCOMODI – In un rapporto super-segreto fatto recapitare all’attenzione del Procuratore federale Stefano Palazzi, che seguirà l’inchiesta sui fatti dell’Arechi in prima persona, si legge chiaramente che alcuni rappresentanti dei vertici del club di Nocera Inferiore avrebbero suggerito ai calciatori come non giocare l’incontro. Durante le fasi concitate precedenti il controverso match fasullo di venti giorni fa, i manager nocerini avrebbero inoltre convinto i calciatori, prevedendo gli interrogatori cui sarebbero stati sottoposti, di rispondere agli inquirenti (sportivi e non) che tutti loro avevano subito intollerabili minacce di morte. Però quegli stessi dirigenti non si sarebbero accorti della presenza, al fitto conciliabolo, di un funzionario della Digos e di un rappresentante della Procura federale.

SCIOPERO DEL TIFO- Giorni fa, dopo un assordante silenzio stampa, era intervenuto sui fatti il dg della Nocerina, Gigi Pavarese. “Abbiamo subito minacce di morte se mai avessimo giocato il derby con la Salernitana”, ha spiegato ai giornali locali e non a distanza di quasi due settimane dalla partita farsa. I supporters della Nocerina, colpiti dalla raffica di Daspo e denunce, non hanno per niente gradito. La curva rossonera, perciò, ha deciso di scioperare ad oltranza. Si rompe, definitivamente, un idillio: società e tifosi, infatti, hanno sempre avuto un ottimo rapporto al punto che i sostenitori, nell’anno della storica promozione in B, hanno sottoscritto tutti la famigerata tessera.

SALERNO E IL FEMMINICIDIO – Che i fatti dell’Arechi abbiano fatto tremare il calcio è un dato. I danni all’immagine sono stati, comunque, avvertiti, sia da parte delle società coinvolte (oltre alla Nocerina, c’è la Salernitana che non ha la minima responsabilità negli accadimenti del derby farsa) che dalle istituzioni. Così a Salerno si è deciso, per il big-match vinto contro il Frosinone, di “sostituire” le magliette ‘Rispetto per Nocera’ con le T-shirt del Ministero degli Interni “Dai un calcio al femminicidio”, lanciando la campagna mediatica in Italia. Il copatron granata, Marco Mezzaroma, è tornato allo stadio dopo qualche settimana d’assenza (diserzione condivisa con il ‘socio’ e cognato Claudio Lotito) proprio per sottolineare la voglia di lanciare messaggi differenti da quelli ‘passati’ dopo l’incontro flop con la Nocerina.

TREMA IL SISTEMA CALCIO – Lo scandalo Nocerina ha già fatto una prima vittima, la tessera del tifoso. Adesso rischia di farne un’altra: la legge sugli stadi. E un’altra ancora: la placidità della paciosa (?) Lega Pro, gestita dalla coppia a forte trazione ‘nordista’ Macalli-Ghirelli. Applicare norme diverse tra Lega di serie A e B e Lega Pro rischia di aumentare un solco pesante che potrebbe avere un’altra conseguenza immediata: la terza serie (che subirà l’ennesima riforma l’anno prossimo) rischia di perdere lo status professionistico agli occhi di tifosi e appassionati di calcio. L’incontro tra presidenti e forze dell’ordine di Perugia, previsto per il 9 dicembre, punta alle solite chimere degli stadi senza barriere e della definitiva uccisione del triste fenomeno del calcio-scommesse. Manca, però, un invitato eccellente: i tifosi. La Lega Pro ha già annunciato che lancerà l’ennesima farsa dei ‘derby della legalità’. Anche a Salerno – per mesi – si è lavorato all’iniziativa “Gioca il derby con i tifosi”. Si è persino sottratto tempo alle pressanti vertenze lavorative salernitane, in Prefettura, per seguire il progettino di Macalli e Ghirelli. Il risultato, però, è sotto gli occhi di tutti…

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più