• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Salernitana-Nocerina derby farlocco: perde solo la tessera del tifoso

by Bruce Grobbelaar
10 Novembre 2013
in Sport/identità/passioni
0


2013-11-10 12.45.54In serie C1, a Salerno, si è consumato il funerale della tessera del tifoso.
Salernitana e Nocerina non si incontravano più da venticinque anni, sono bastati venti minuti per dar vita ad uno spettacolo penoso i cui responsabili sono davvero troppi.

Le prime avvisaglie arrivano all’Arechi a mezz’ora dall’inizio ufficiale del match, previsto per le 12 e 30. Già da tempo, gli ospiti della Nocerina avrebbero dovuto iniziare il riscaldamento pre-partita, ma sul rettangolo verde ci sono soltanto i calciatori di casa della Salernitana. Già da una ventina di minuti ha cominciato a diffondersi una voce: “Hanno minacciato quelli della Nocerina, la partita non si gioca”. Sulle prime, quella filama per dirla con Camilleri e il suo Montalbano, sembrava essere solo una delle tante filastrocche che si recitano prima dello scontro sul campo tra due squadre la cui rivalità è ancestrale, irrecuperabile. Ma c’era qualcosa di vero. I calciatori ospiti sono rimasti chiusi nel loro bus e non scendevano ancora: adesso sono le 12 e 10, mancano venti minuti al fischio d’inizio. C’è qualcosa che non va. A parlare con i nocerini ci va il Questore di Salerno, Antonio De Iesu che tenta la mediazione. I loro tifosi, raccontano, hanno intimato di non giocare la partita. Tutto questo perché, dopo mesi e mesi di incontri, summit e promesse di far disputare la gara a porte aperte, è stata loro vietata la trasferta a Salerno. Il conciliabolo tra forze dell’ordine e squadra ospite partorisce un accordo. La partita si giocherà. Ne dà notizia anche lo speaker dello stadio, i quasi diecimila spettatori dell’Arechi prorompono in un grido di sollievo. Manca qualche minuto alle 13, l’incontro è già slittato di mezz’ora.

In quindici minuti le squadre si presentano in campo. Cinquanta secondi e il tecnico della Nocerina fa tre sostituzioni. E’ un’ammissione di colpa, il pubblico di casa subodora l’inganno che, tempo venti minuti, si è bell’e consumato. I ventidue calciatori in campo giocano a bocce, più che a pallone. Poi, uno alla volta, cinque giocatori della Nocerina finiscono fulminati a terra. Gravemente infortunati tanto da non poter proseguire il match, le sostituzioni sono state già esaurite e gli ospiti finiscono la gara in sei. Il regolamento, in questo caso, impone l’interruzione della partita e così accade.

Sul cielo di Salerno volteggia un aereo pubblicitario: “Rispetto per Nocera e per gli ultras”. La curva della Salernitana ha già srotolato uno striscione: “La tessera la imponete e poi ve ne fottete. Vergogna”. Già, perché i tifosi della Nocerina hanno sottoscritto già in tempi non sospetti (due anni fa, ai tempi della B) la tessera del tifoso che avrebbe dovuto garantire loro trasferte libere in ogni dove. Evidentemente, però, non a Salerno. E senza presentarsi nemmeno all’Arechi sono stati capaci di impedire lo svolgimento dell’incontro, presentandosi in massa all’albergo che ospitava il ritiro dei loro calciatori.

La Questura ha già annunciato indagini serrate e c’è da aspettarsi una raffica indefinita di Daspo, diffide ed altri ‘provvedimenti amministrativi’ se non addirittura procedimenti penali. Se minacce ci sono state, si tratterebbe di reati. La ‘tracciabilità’ dei sostenitori garantita dalla tessera però, in questo caso, non servirà proprio a nulla…

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Related Posts

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021
Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. La caducità della vita e della lotta nella caduta del re di Danimarca

Segnalibro. La caducità della vita e della lotta nella caduta del re di Danimarca

18 Aprile 2021
Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

18 Aprile 2021
La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più