• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

9 novembre. Storace lancia il “movimento per An”: “Abbattiamo i muri anche a destra”

by Redazione
22 Ottobre 2013
in Cronache, Politica
0

aennante«Dire che è nostalgia tentare di ridar vita a un movimento politico che riparte da Alleanza nazionale…, poi si possono trovare anche forme nuove, questo non è un problema… però quel mondo ha diritto a una rappresentanza. Oggi per usare un termine in voga, il simbolo di An è federatore di tutti quelli che ci sono stati, e come vediamo c’è un ripensamento positivo anche da parte di chi non volle aderire ad Alleanza nazionale. Perché rinunciarci?». Così Francesco Storace – nello stesso giorno in cui Gianfranco Fini si è riaffacciato nel dibattito politico con l’intervista al Corriere della Sera – ha presentato oggi il “Movimento per Alleanza nazionale”, “l’altra” manifestazione del 9 novembre, lo stesso giorno in cui Fratelli d’Italia lancerà con Officina per l’Italia in vista del congresso di gennaio.

Un appuntamento, questo, al quale il leader de La Destra vuole arrivare coinvolgendo sedici realtà politiche (le principali sono La Destra, Fli, Io Sud e Fiamma Tricolore, di cui erano presenti i responsabili Roberto Menia, Adriana Poli Bortone e Luca Romagnoli) con l’obiettivo di “scongelare” il simbolo di Alleanza nazionale ma anche di lanciare un segnale ai “cugini” di Fratelli d’Italia con i quali da mesi è impegnato in un dialogo che stenta a decollare: «Stiamo preparando questa manifestazione del 9 novembre, in coincidenza con l’anniversario del crollo del muro di Berlino, perché vogliamo che crollino tutti i muri, anche a destra. L’auspicio che ho personalmente è che anche con Fdi e “Officina per l’Italia” ci sia un dialogo. Ci stiamo lavorando e da parte nostra la discussione è aperta».

storacePer fare cosa? «Il nostro – ha proseguito Storace – è un messaggio a tutti quelli che hanno militato in An, per ripartire da quattro anni fa, per ridare una nuova speranza a destra. Abbiamo 10 sigle a destra, bisogna eliminarle tutte e farne una sola, senza personalismi, sotto il simbolo di An, la proprietà del quale non può essere un problema perché è una risorsa per tutti. Noi non abbiamo bisogno di sedie in prima fila. Il simbolo appartiene a una comunità». Senza giri di parole è chiaro anche l’obiettivo politico: «Il 9 novembre lanceremo anche una proposta politica per le elezioni Europee».

Sulla necessità politica di un’aggregazione del genere è intervenuto anche Roberto Menia di Fli: «Non vogliamo né contaminazioni passatiste né revival stantìi, ma solo sottolineare come l’attuale voglia di destra che nel Paese c’è, mai come oggi è sottorappresentata per via di una oggettiva e inutile balcanizzazione». A margine della presentazione c’è stata anche occasione di riflettere sul presunto ritorno in campo di Gianfranco Fini. Francesco Storace, l’unico “graziato” dagli attacchi dell’ex leader di An ai colonnelli, ha escluso però la possibilità di un suo eventuale coinvolgimento: «Lui ha detto con chiarezza che privilegerà altre forme di intervento politico, vuole dar vita a una fondazione di pensiero. Ma certo e’ difficile immaginarlo di nuovo alla guida di un soggetto politico».

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021
Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021
Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più