La biografia romanzata di Mickey Mouse, dalla sua creazione nel 1928 ad opera di Walt Disney ad oggi. Le storie e l’evoluzione del personaggio chiamato a confrontarsi con grandi trasformazioni sociali, mode e il progresso tecnologico. L’ingresso di Topolino nel favoloso universo di Hollywood, i suoi viaggi in tutti i paesi del mondo, lo sviluppo della sua famiglia virtuale e quello di Topolinia. Con illustrazioni, schede di approfondimento, e molti dettagli sulla sua vita italiana.
Gli autori
L’opera è curata da due medici, Dario Amadei e Elena Sbaraglia (psicologa).
Aneddoti
Nato nel 1928, ha una storia antica, che si adegua ai cambiamenti e alle mutazione della temperie culturale. Prima di Topolino Walt Disney e Ub Iwerks crearono un personaggio dei fumetti ispirato ad un animale, Oswald, un coniglio fortunato: è il fratello maggiore di Mickey Mouse. Un corto circuito con il produttore del cartone animato che ha il coniglio protagonista spinge Disney a realizzare un nuovo personaggio, ispirato alla sua passione per i topi. Dall’archivio del Teatro Stabile di Torino, sulla rivista “Il Dramma”è pubblica un testo nel quale Disney ricostruisce i primi montaggi delle pellicole di Topolino, fino all’arrivo della proiezione a New York, nel Colony Theatre, con un evento poi recensito da Variety…
I racconti di Oriana Fallaci
Nel descrive l’incontro tra un bambino e Walt Disney, definisce il creativo autore del Topolino più amato al mondo un “genio”, perché come “un’ape” “vola di fiore in fiore” dando idee agli altri e passione ai giovani lettori.
Mickey Mouse. La vera storia del topo più famoso del mondo, di Dario Amadei e Elena Sbaraglio, per Graphofeel, 2022 info alla mail: edizioni.graphofeel@gmail.com