• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Ucraina e tregua: confusione Usa, sabotaggio Ue, attesa russa

Tre blocchi si affrontanno mentre si profila, con l'estate, il tracollo del fronte di Zelenski

by Sarmaticus
6 Maggio 2025
in Esteri
1
Trump e la tregua in MO che non arriva

A che punto siamo con la tregua in Ucraina? Gli attori principali sono tre, ognuno con una posizione diversa: Stati Uniti, Ucraina-Ue (che sono assimilabili) e Russia.
Trump procede a tentativi e colpi di fortuna. Ogni giorno propone una soluzione diversa e attende le reazioni. Ha addirittura nominato due mediatori, Kellogg e Witkoff, discordanti tra loro.

Trump offre…

La condotta di Trump in questa fase è descritta bene da questi termini: confusione, incoerenza, contraddizione e disorientamento. La sua ultima idea è offrire a Putin il riconoscimento di diritto della Crimea e il riconoscimento di fatto dei territori che i russi occupano a Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk. Il riconoscimento non include i territori sotto il controllo russo nell’oblast di Sumy e di Kharkiv.

… L’Ue non rinuncia

L’Ucraina e l’Ue non vogliono concedere niente. Avendo capito che l’Ucraina non entrerà nella Nato di diritto, cercano di infilarcela di fatto. Zelensky: Starmer e Macron propongono di riempire l’Ucraina di armi, stabilendovi centri di addestramento. dove i britannici e francesi, soldati Nato, addestrerebbero quelli ucraini in vista di una nuova guerra con la Russia.
Ursula von der Leyen annuncia che l’Ue deve riarmarsi per prepararsi a combattere Putin. I termini per comprendere la condotta dell’Europa in questa fase sono: oltranzismo, estremismo, radicalizzazione, chiusura e russofobia.

Chi ha dato, ha dato

La Russia vuole per intero i quattro Oblast annessi il 30 settembre 2022. Secondo Putin, gli ucraini dovrebbero ritirarsene senza combattere. Questa proposta è inaccettabile, perché gli ucraini hanno in quelle regioni le ultime roccaforti: ad esempio, Kramatorsk. Abbandonandole, Zelensky aprirebbe a Putin le porte a Occidente.
I termini per capire la condotta di Putin in questa fase sono: sfiducia, pessimismo, astuzia e attendismo.
Chiarite le posizioni, veniamo ai problemi. Il primo è che non si tratta solo di territori. Putin vuole l’Ucraina demilitarizzata; Trump ne offre solo la neutralità; l’Europa nemmeno quella: Macron, Starmer, Von der Leyen e Zelensky sono per l’iper-militarizzazione dell’Ucraina.

Morire per Kiev?

Senza sciogliere questi nodi, una tregua sarebbe fragile e provvisoria. C’è però un punto su cui Zelensky e l’Europa sono divisi. Zelensky pretende garanzie di sicurezza che nessun Paese Nato gli dà. Macron e Starmer non vogliono firmare un obbligo a entrare in guerra con la Russia in caso di necessità. È falso che l’Ucraina sia priva di reali garanzie di sicurezza per colpa di Putin, giacché l’Europa non vuole assumersi il rischio.

Prospettiva di Orwell

ùTrump ha fretta di terminare la guerra perché eme il collasso dell’esercito ucraino in estate; perché teme che, terminate le armi della guerra di Biden, la guerra si trasformi nella “sua” guerra; teme infine la guerra tra Russia e Regno Unito, quella che Orwell, chamandole Oceania e Eurasia, prevedeva in 1984.
@barbadilloit
Sarmaticus

Sarmaticus

Sarmaticus su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: russiasarmaticusucrainaue

Related Posts

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

6 Giugno 2025
Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

4 Giugno 2025

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Globalia. L’isola di Cipro strategica per gli equilibri del Mediterraneo

Kosovo. La cooperazione piemontese riapre l’antica cantina cristiano-ortodossa Velika Hoča

Santa Sede armistiziale per l’Ucraina? Leone XIV ci spera ancora

“Una pace difficile” di Starace, oltre l’ossimoro di una intesa giusta e duratura

Portogallo, vince il centrodestra, crescono i populisti di Chega, sconfitti i socialisti

Il commento. Quello che emerge dalla visita a Roma di Carlo III

Comments 1

  1. Guidobono says:
    1 mese ago

    L’Italia si deve sganciare dall’ oltranzismo Ue. Che non ci è di alcuna utilità.

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più