
Ecco l’indice del fascicolo:
IL PUNTO
Declino? (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Trump era il candidato delle classi popolari: per questo ha vinto (Alain de Benoist)
I bambini terribili (Alain de Benoist)
Questa nuova intelligenza (Archimede Callaioli)
OSSERVATORIO
La Turchia e la Siria del dopo-Assad (Tolga Bilener intervistato da Daoud Boughezala)
POLITICA
Emmanuel Todd, La sconfitta dell’Occidente (Giuseppe Giaccio)
Franco Amatori e Guido Melis, Luglio 1960 (Andrea Scarano)
Federico Rampini, Suicidio occidentale e Grazie, Occidente! (Giuseppe Giaccio)
STORIA
David Broder, I nipoti di Mussolini (Marco Tarchi)
Sergio Luzzatto, Dolore e furore. Una storia delle Brigate Rosse (Marco De Troia)
IDEE
Dario Fabbri, Geopolitica umana (Eduardo Zarelli)
Francesca Santolini, Ecofascisti (Luciano Pignatelli)
Enrico Manicardi, Rete oppio dei popoli (Massimo Virgilio)
LETTERATURA
James D. Vance, Elegia americana (Mario De Fazio)
Pier Giorgio Zunino, Gadda, Montale e il fascismo (Michele Del Vecchio)
ANALISI
Il male passato non è una clava (Marco Tarchi)
L’INTERVISTA
Marco Tarchi su La Destra, Israele e gli ebrei, Giuli e la “generazione Atreju”, La destra e il problema dell’egemonia, ecc.