• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Editoriale. #Atreju. Meloni apre l’Officina Italia per rimettere in movimento il centrodestra

by Michele De Feudis
15 Settembre 2013
in Corsivi, Politica
0

atreju meloniLa festa di Atreju ha colpito nel segno e ha smosso le acque stagnanti della politica settembrina? Per varietà di temi, iniziative e ospiti, Fratelli d’Italia ha di sicuro rilanciato il proprio ruolo nel centrodestra. Il protagonismo si è sostanziato in una apertura a interlocutori differenti rispetto a quelli della destra tradizionale (Tosi, Fitto, Giannino, Guidi, Travaglio) mentre forte è stata la ricerca di un dialogo con il mondo produttivo (confermato dalla presenza di Squinzi di Confindustria). Rispetto ai richiami delle sirene del passato (la rifondazione di An) o del populismo, Giorgia Meloni ha provato a tenere insieme il malessere di una destra pesantemente ridimensionata nelle ultime elezioni con la necessità di presentarsi come una forza affidabile e concreta, in prospettiva governista.

Accanto ai richiami identitari (l’incontro sul Fronte della Gioventù o sul caso Marò) Atreju ha unito un altro registro di priorità, dal lavoro alla famiglia fino alle politiche industriali, cercando di rendere più appetibile l’offerta di proposte economiche che è stata in passato (e resta) il tallone d’Achille della destra, spesso incapace di codificare le necessarie distinzioni rispetto all’area liberal-liberista.

Il senso di “Officina Italia”? Nella fase due del “Centrodestra nazionale” c’è un orizzonte di allargamento che potrebbe rimettere in moto l’intera fronte costituito da Fdi, Lega e Pdl (Forza Italia): pur rimarcando le dissonanze dal partito berlusconiano, il tentativo della Meloni è rivolto a riavvicinare alla politica i tanti delusi dalla destra di governo, restituendo motivazioni al popolo che ha scelto o l’astensione o addirittura per disperazione il voto per la lista di Beppe Grillo. Dal numero e dalle adesioni ad “Officina Italia”, che celebrerà una kermesse costitutiva ad ottobre, si misurerà in maniera tangibile la capacità attrattiva di questo progetto. Lo scoglio del 4% alle Europee è ostacolo non trascurabile.

In conclusione, grazie ad Atreju, l’agenda politica degli ultimi giorni ha trovato altri temi oltre le vicende della giunta per l’elezione del Senato e oltre il duello falchi/colombe nel Pd e nel Pdl: il valore di questo appuntamento di settembre – stante l’incertezza sul futuro del governo Letta – potrebbe essere infatti amplificato se innescasse nelle prossime settimane un positivo cortocircuito di idee per rimettere in moto l’intera coalizione di centrodestra, animando un confronto su programmi, uomini e prospettive (le primarie richieste anche da Tosi). Al tempo del grigio governo della “strana maggioranza”, tutto questo non è poco.

@waldganger2000

info@barbadillo.it

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Related Posts

SuperMario/38. I sovranisti di governo scommettono sul pragmatismo delle risposte ai cittadini

SuperMario/38. I sovranisti di governo scommettono sul pragmatismo delle risposte ai cittadini

26 Febbraio 2021
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

Il focus (di G.deTurris). M5S alla prova dei fatti, dall’exploit alle politiche alle attuali divisioni

25 Febbraio 2021

Gli insulti alla Meloni e alle donne? Figli della “superiorità morale” della sinistra

Sottosegretari. Il garantista Sisto (Fi) alla giustizia, Durigon (Lega) all’Economia

SuperMario\37. Berlusconi: “Alleanza del centrodestra reggerà e vincerà già dalle amministrative”

SuperMario\36. Salvini: “Quanto mi preoccupa Meloni all’opposizione? Zero”

Il ricordo (di F.Cardini). In memoria di Massimo Anderson e di chi non riverisce il nuovo Redentore venuto da Bruxelles

Perché ora Draghi deve riequilibrare il governo e nominare sottosegretari da Sud

Se il “Lazzaretto Italia” assomiglia sempre di più a un film di John Carpenter

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

27 Febbraio 2021
Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

27 Febbraio 2021
I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

26 Febbraio 2021

Ultimi commenti

  • Paolo su “L’incontro tra Mussolini, la filosofia e la visione del Mediterraneo”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su L’intervento. Gli scenari del capitalismo post pandemia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più