• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Arriva il nuovo numero della rivista “Fuoco”: “Nella rete della Rete”

Il periodico non conformista edito da Raido e Cinabro

by Redazione
13 Aprile 2022
in Scritti
0

Se non fossero bastati due anni di pandemia, il 2022 prosegue all’insegna dell’instabilità internazionale e del contestuale rafforzamento delle maglie del sistema tutto intorno a noi. Questo numero di FUOCO analizza a 360° l’ennesimo ‘annus horribilis’ che è cominciato. Infatti, se da un lato abbiamo sempre più caos e incognite, dall’altro si palesano i frutti (avvelenati) di due anni di politica emergenziale che ha limitato oltremodo privacy e spazi di libertà individuali… benvenuti nell’era del ‘capitalismo della sorveglianza’!

 


In prevendita: dal 4 Aprile


Proprio a questa nuova tappa dell’evoluzione del sistema nella sua forma più pervasiva e tirannica è dedicato lo Speciale della Rivista. E parleremo del nuovo volto di quello che sulla carta doveva essere il ‘migliore dei mondi possibile’ con gli articoli di Cristiano Puglisi, Enrica Perucchietti, Fabrizio Fratus e Massimo Pacilio.

Largo spazio alla (geo)politica grazie all’approfondimento di Claudio Mutti sul Qatar, che ospiterà i prossimi Mondiali di calcio. Un occhio, ovviamente, alla situazione russo-ucraina con Marco Ghisetti e alle cause che ci  hanno condotto al conflitto mentre, più a Oriente, è Daniele Perra ad analizzare la ‘lunga marcia’ della Cina al rango di potenza globale sempre più egemone.

Come sempre FUOCO non mancherà di concentrarsi sui temi più scottanti, dando voce a Jacopo Coghe, portavoce dell’associazioneProVita e Famiglia colpita da atti di sabotaggio e minacce per essersi schierata a favore della vita e Costanza Miriano, con la quale analizzeremo ruolo e significato della famiglia per la società.

Senza dimenticare la dottrina e l’approfondimento metapolitico grazie agli scritti sulla Tradizione di Carlo Corbucci ed Enzo Iurato, nonché Giuseppe Aiello. E senza dimenticare le nostre origini, cioè il Natale di Roma, a cui Elio Della Torre dedica un lungo approfondimento muovendo dall’ultima fatica letteraria di Mario Polia.

Il linguaggio politicamente corretto e la neolingua orwelliana è, invece, il tema del caustico contributo di Eduardo Zarelli, a cui si associa un altro articolo decisamente indigesto per i radical chic come la radiografia che Flavia Costadoni fa di Michel Houellebecq e della sua ultima opera, tra luci ed ombre.

Un altro pugno nello stomaco del mainstream, infine, dal j’accuse di Alessio Di Mauro che lancia un monito e una domanda: dall’egemonia (gramsciana) della sinistra siamo sprofondati nella dittatura culturale del mainstream. Ma. allora, si stava meglio quando si stava peggio?

I contributi delle migliori penne del pensiero anticonformista sarà, come sempre, impreziosito dalle illustrazioni di Daniela De Vita e dai disegni di Nemo, illustratore ufficiale di Cinabro Edizioni.

…E tanti, tanti altri articoli e Autori vi aspettano nel 5° numero di FUOCO!

La rivista è acquistabile qui

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: fuoconella rete della reteraido

Related Posts

I 90 anni di Jean-Louis Trintignant tra successi tragedie donne e motori

Addio a Jean-Louis Trintignant, mostro sacro del cinema internazionale

19 Giugno 2022
Jordan Bardella

Bardella, Rigault e i dissidi della giovane destra francese

9 Giugno 2022

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Destre. Addio a Ferdinando Signorelli: epiche le battaglie per la libertà del fratello Paolo

Labirinto Stasi e il Grande Fratello nella Germania dell’Est

Formula 1. Verstappen conquista Miami davanti alle Ferrari

Dal futurismo al punk dadaismo secondo Davide Fent

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

27 Giugno 2022
Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

27 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più