• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il punto (di P.Buttafuoco). Damilano (un Fazio minore) in Rai e Borgonovo no

La lezione oltre le lamentazioni: la sinistra fa assumere il suo campione, cosa che i "centrodestri" non sanno fare

by Pietrangelo Buttafuoco
6 Aprile 2022
in Corsivi
8
Marco Damilano

La polemica sollevata dalla destra sul programma quotidiano di Marco Damilano su Rai3 – rimasto senza lavoro dopo le dimissioni dalla direzione de L’Espresso – nella fuffa della formale denuncia propagandistica (il Pd, con l’avallo di Mario Draghi, impone un professionista) manca di un contenuto tutto di concretezza politica, ovvero questo: fosse rimasto senza lavoro uno altrettanto bravo come Damilano, un Francesco Borgonovo, per esempio, la Lega e FI – che pure sono in maggioranza, nel governo di Draghi – sarebbero stati in grado poi di farlo assumere dal direttore generale Carlo Fuortes? Ovviamente no, e il punto è proprio questo: non la malvagità di sistema dei compagni, ma la fessaggine dei centrodestri. E sempre con l’avallo di Draghi.

@barbadilloit

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco su Barbadillo.it

Tags: borgonovobuttafuocodamilanorai

Related Posts

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

23 Giugno 2022
Il punto(di M.Magliaro). Vulcano Francia, la crisi è dell’intero sistema politico

Il punto(di M.Magliaro). Vulcano Francia, la crisi è dell’intero sistema politico

21 Giugno 2022

Il destino dell’Italia alla prova della geopolitica del mare

Giornale di Bordo. Orwell tra noi. Non è vero, ma ci credo. E se i complottisti avessero qualche ragione?

Giornale di Bordo. A proposito di Bernard-Henri Lévy: si credeva un Sartre, divenne un McCarty

Giornale di Bordo. Elogio del ciclismo, che vuol vedere l’uomo in faccia

Giornale di Bordo. Quando don Ennio Innocenti avviò la beatificazione di Calabresi

Giornale di Bordo. Le ragioni della pace in Ucraina (oltre Papeete e Salvini)

Giornale di Bordo. Destra e sinistra come appendici della mascherina

Comments 8

  1. enrico says:
    3 mesi ago

    Come sempre, dà buoni consigli chi non può dare cattivo esempio…

  2. Fernando says:
    3 mesi ago

    Ma Di Cosa si meraviglia Buttafuoco!! E’ sempre stato Cosi da decenni.La Rai e’ ad uso e consumo propagandistico loro assuefacendo e modellando il sociale a loro piacimento..

  3. Catilina says:
    3 mesi ago

    Quella del centro-destra non è solo fessaggine magari; le destre tutte, sopratutto quelle che derivano dalla ” destra nazionale” sono notoriamente in malafede in quanto ” si defilano ” (per definizione) da qualsiasi contrasto sul piano metapolitico-culturale, evitano qualsiasi contrasto/scontro con la sinistra, e per evitare di essere tacciati e di Fascismo/Nazismo/ Estremismo/Razzismo ecc. ecc.
    Hanno deciso di rinunciarvi dal 1992, anno della vera mutazione antropologica e il definitivo accantomento della matrice neofascistica antisistema rinunciando per sempre allo scontro sul piano culturale/metapolitico/ideologico con la sinistra;
    e questo per puro interesse economico-elettorale rispetto alla controparte , credendo ingenuamente che si puo’ gestire/potere prescidendo dal ” conflitto ” e dimenticamndo l’insegnamento di Gramsci sul valore dell’egemonia ; mettendola solamente su un piano di puro interesse elettorale/commerciale.
    E’ la scuola Berlusconiana che per l’appunto ha fatto scuola , annegando quel poco che rimaneva nel vecchio MSI di contrapposizione antagonista all’egemonia.
    Oggi che la dittatura culturale marxista si è trasformata in dittatura del pensiero unico liberal/capitalista/progressista “i destri” ancor di piu’ fuggono a gambe levate se si tratta di ” cogliere e togliere ” spazi di controinformazione egemonica al pensiero unico.
    Soliti vigliacchi e badogliani ” tipico del comportamento delle “destre” e del suo atavico retaggio di anti-fascismo sul piano antropologico e comportamentale “.
    Fuggono o perlomeno si accodano di fronte al pensiero unico ” della farsa pandemiale ” e si aggregano acriticamente sulla vulgata della Russia e di Putin come Nuovo Male Assoluto.
    Onore a Francesco Borgonovo che in entrambe gli scenari si è comportato da libero pensatore/battitore.

  4. Francesco says:
    3 mesi ago

    Verissimo, anche se la fessaggine inguaribile dei centrodestri non soprende affatto.

  5. Francesco says:
    3 mesi ago

    Onore a Francesco Borgonovo, assolutamente.

  6. enrico says:
    3 mesi ago

    La mia opinione è più semplice. Non scomoderei Badoglio, mi limiterei a osservare che al politico medio di centrodestra interessa avere il suo bravo onorario da parlamentare o da consigliere regionale, i suoi comunicati pubblicati sul giornale nazionale o a seconda dei casi locale, la sua segreteria e magari la sua segretaria. Che poi un giornalista rimasto disoccupato, uno scrittore che avrebbe tante cose da dire ma non sa dove scriverle, un giovane che vorrebbe fare la carriera accademica ma ha bisogno di una borsa di studio si trovino in difficoltà gli interessa solo relativamente. Se poi il giornalista, lo scrittore, il giovane si lamentano di non essere stati aiutati li accusano di venalità e di opportunismo, come se loro la politica la facessero gratis. Poi naturalmente si scagliano contro l’egemonia culturale della sinistra per chiamare l’applauso.

  7. Luca says:
    3 mesi ago

    Borgonovo chi? Quello che prima scrive il “manuale per aspiranti patrioti” e poi insulta i patrioti ucraini che combattono per difendere l’indipendenza nazionale?

  8. Fernando says:
    3 mesi ago

    Mi si scusi per il fuori tema,ma chi veramente merita onore e non solo in questo momento storico è “Alessandro Orsini”..

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più