• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home F1 e corse

MotoGP. L’Aprilia vince e fa la storia in Argentina

Pole e vittoria per Aleix Espargarò, che regala alla casa di Noale un fine settimana meraviglioso meravigliosa

by Lorenzo Proietti
5 Aprile 2022
in F1 e corse
0

Nulla era scontato alla vigilia del Gran Premio di Argentina, visti i rischi corsi per i ritardi nel trasporto dei cargo che addirittura erano arrivati a mettere in dubbio il corretto svolgimento del Gran Premio, costringendo alla fine a comprimerlo in due giorni, anziché tre.

Domenica, lo spettacolo sulla pista Termas de Rìo Hondo lo danno subito le categorie Moto3 e Moto2 nelle quali primeggiano, rispettivamente, Sergio Garcìa (sulla GasGas) e Celestino Vietti (su Kalex, al secondo successo stagionale)

 

La cronaca

In Classe Regina pole position c’è Aleix Espargarò, alla prima storica partenza al palo dell’Aprilia in MotoGP. Al via però Martin prende subito la testa alla prima curva e al comando si forma dunque una coppia, formata dallo stesso spagnolo della Ducati Pramac e da Aleix (entrambi partiti su Hard-Soft).

Alle loro spalle, si assestano Pol Espargarò sulla Honda e Rins (Suzuki) che invertiranno le rispettive posizioni al giro 7.

Il 44 cade però al giro 15, poco prima che in testa si accenda il confronto per la vittoria: Aleix prova una prima volta sul rettilineo opposto a quello principale ma arriva lungo alla curva 5 e Martin si riprende la prima posizione.

Il pilota dell’Aprilia ci riprova due giri dopo, sempre in curva 5  e di nuovo non centra il punto di corda, allarga la traiettoria e Martin lo ripassa.

Il terzo tentativo, al giro 21, è quello decisivo: il 41 prepara bene l’accelerazione in uscita dalle curve 3-4 , si affianca sul rettilineo e completa la manovra ancor prima di chiudere la curva, inserendosi all’interno della Ducati.

Gli ultimi quattro passaggi e mezzo sanno di lunga passerella, fino al trionfo sotto la bandiera a scacchi, per la prima storica vittoria dell’Aprilia (e anche personale) in MotoGP.

Sul podio, con lui Martin e Rins.

 

Tra rimonte e delusioni

Il fine settimana argentino, al netto delle difficoltà logistiche, ha rappresentato un momento a suo modo storico per il motociclismo italiano: dopo i titoli conquistati nell’allora 125cc, in 250cc o in Superbike, a Noale hanno massimizzato il lungo e delicato lavoro invernale, conquistando una vittoria che da lustro al progetto MotoGP.

Un progetto, in cui l’Aprilia si era rituffata a partire dalla stagione 2015 (tornando a competere nella Classe Regina a distanza di undici anni dal quasi fallimentare prototipo RS Cube col motore a tre cilindri, in pista tra il 2002 e il 2004).

Espargarò poi ha guidato in maniera impeccabile: conquistata la prima storica partenza al palo dell’Aprilia in MotoGP (in 1’37“688, vicinissimo al tempo record in prova), l’iberico non ha mai perso contatto da Martin e lo ha poi infilato, perfezionando gradualmente la manovra, dopo aver anche fatto segnare il giro più veloce del Gran Premio (all’undicesimo passaggio, in  1’39”375 ), senza scomporsi.

Buona la rimonta di Bagnaia, nonostante partisse quattordicesimo, 5° alla fine davanti a Binder e all’altra Aprilia di Maveric Vinales, che può recriminare la perdita di due posizioni nella parte finale del Gran Premio.

Tra i delusi, sicuramente le Yamaha ufficiali, con Quartararo 8° e Morbidelli ritirato, Oliveira (KTM; 13°) e l’altro Ducatista “ufficiale” Miller, quattordicesimo.

Il Motomondiale non si ferma e tornerà in pista già nel prossimo fine settimana ad Austin, nel Texas.

 

 

 

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti su Barbadillo.it

Tags: aleix espargaroapriliamotogp

Related Posts

F1. Verstappen vince in Canada davanti al ferrarista Sainz

F1. Verstappen vince in Canada davanti al ferrarista Sainz

20 Giugno 2022
F1.  Azerbaigian, torna l’incubo per la Ferrari

F1. Azerbaigian, torna l’incubo per la Ferrari

16 Giugno 2022

Formula 1. Che fine ha fatto Lewis Hamilton?

F1. Perché le scelte tattiche sono costate il Gp di Monaco a Leclerc

Formula 1. Brillante affermazione di Sergio Perez nel Gran Premio di Monaco

F1. Vittoria di Verstappen al Gran Premio di Spagna, débâcle Ferrari

Formula 1. Cosa abbiamo imparato dai primi Gp della stagione

F1. A Imola delusione Ferrari, vince Verstappen

Moto GP. In Texas vince (di nuovo) Bastianini

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

27 Giugno 2022
Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

27 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più