• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 10 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Ufc. Di Chirico non ce la fa, ko contro Alhassan dopo pochi secondi 

Il fighter italiano vede evaporare nel round d’avvio le speranze di essere promosso tra i primi quindici pesi medi. Nubi sul suo futuro nella promotion

by Domenico Pistilli
30 Agosto 2021
in Sport/identità/passioni
1
Di Chirico

Un solo colpo. Un high kick scagliato sul volto scoperto del contendente. Tanto è bastato all’ostico Abdul Razak Alhassan per incollare al tappeto il nostro portacolori: diciassette secondi, infatti, è durata la gara del peso medio Alessio “Manzo” Di Chirico nell’evento UFC di sabato a Las Vegas. I combattenti erano stati costretti a modificare il copione dei tatticismi rispettivi; dato l’infortunio degli originari antagonisti, entrambi hanno affrontato un fighter altro rispetto a quello inizialmente stabilito.

Il contrappasso 

La trama pare la stessa che aveva incoronato l’azzurro a discapito del promettente Joaquin Buckley, nel suo ultimo match di gennaio. Quando Di Chirico si aggiudicò la vittoria tramite una violentissima sciabolata similmente sfornata sulla sagoma facciale dell’americano. Il guaio è che, questa volta, i protagonisti sono differenti; e differente è anche il verdetto. Non c’è molto da dire sugli assetti intorno a cui è stata orchestrata la disputa. Proprio come avvenne nell’incontro con Buckley, a risolvere i problemi dei giudici ci ha pensato un head kick, l’head kick che appunto il ghanese ha efficacemente mutuato dall’armamentario dei suoi colpi più poderosi: appena incrociati i guantini, Alhassan ha obbligato alla gabbia l’azzurro il quale, intento ad inclinare il busto, forse nella convinzione di eludere un gancio, non ha avuto modo di evitare pochi attimi dopo l’impatto – brutale – contro la tibia dell’avversario, arrendendosi così all’esplosività e alla ferocia di quest’ultimo. Peccato. Malgrado le insidie che la sfida celava, il potenziale di Alhassan era senza dubbio alla portata dell’atleta nostrano. La determinazione e la fermezza di Alessio Di Chirico non sono state comunque sufficienti. Si sciolgono nell’acido, dunque, le ambizioni dell’italiano di prendere posto tra i primi quindici della gerarchia. 

La permanenza in UFC

Cosa succederà è tutto da vedere. In seguito alle prove fallimentari dei mesi precedenti, la buona prestazione interpretata con Buckley aveva abbozzato prospettive favorevoli, confortanti: ma, adesso, causa l’ulteriore disfatta rimediata (la quarta nelle ultime cinque gare), Di Chirico corre il rischio di essere estromesso dall’importante promotion statunitense. Il futuro in UFC dell’azzurro si preannuncia quindi piuttosto ballerino. Ci saranno nuove occasioni, probabilmente. Occasioni però decisive. Occasioni che Alessio Di Chirico non potrà permettersi di mancare. 

Domenico Pistilli

Domenico Pistilli

Domenico Pistilli su Barbadillo.it

Tags: alessio manzo di chiricoalhassanBarbadillodomenico pistilliufc

Related Posts

Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

9 Agosto 2022
Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Comments 1

  1. Guidobono says:
    11 mesi ago

    Forse non era il caso di enfatizzare una resistenza…di 17 secondi!

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Cultura. Scarabelli: “L’autobiografia spirituale di Evola, con vista sul privato del filosofo”

“Diorama filosofico”: Evola, lo Stato e le idee in senso tradizionale

9 Agosto 2022
Giornale di Bordo. Le elezioni, la Meloni, e la metafora del ciclismo al Vigorelli

Giornale di Bordo. Le elezioni, la Meloni, e la metafora del ciclismo al Vigorelli

9 Agosto 2022
Heliopolis/7. Se i “responsabili” sono i garanti della nuova schiavitù

Heliopolis/7. Se i “responsabili” sono i garanti della nuova schiavitù

9 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più