• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

La lettera di Marion Le Pen. Ecco perché lascio la politica

by Marion Maréchal-Le Pen
11 Maggio 2017
in Esteri, Politica
0
Marion Le Pen
Marion Le Pen

Cari compatrioti, cari militanti e amici,

Vi scrivo oggi per dirvi che non mi candiderò alle elezioni legislative nella 3ème circonscription de Vaucluse. Con questa lettera, vorrei spiegare direttamente le mie ragioni, in nome deilegami che ci uniscono. Legami di fiducia, di rispetto, di lavoro, di amicizie, che mi sono cari.
Alcune indiscrezioni sull’eventualità del mio ritiro purtroppo hanno suscitato la pubblicazione di articoli di stampa. Messa di fronte al fatto compiuto, non volevo in nessun caso nuocere alla campagna di Marine Le Pen e alla campagna nazionale, quindi ho preferito smentire la notizia. Volevo evitare a tutti i costi che questo annuncio influenzasse il dibattito presidenziale, facendo perdere un’ora preziosa per spiegazioni alla nostra candidata e ai nostri dirigenti e ai nostri militanti. Le mie intenzioni erano buone, spero che lo capirete e mi perdonerete.

So che la mia decisione comporterà dell’incomprensione e della delusione per alcuni, io non sono indifferente o lontano da qui. Sebbene sia una vera e propria lacerazione affettiva per me, non avrei mai fatto questa scelta se non mi pareva giusta e necessaria. La mia decisione si impone alla per motivi personali e politici.

Motivi personali

Marion Marechal-Le Pen
Marion Marechal-Le Pen

Motivi personali prima perché ho la responsbailità di un’anima da quasi tre anni. Nei primi anni di vita, così preziosi, le sono mancata tantissimo ed è mancata terribilmente anche a me. E’ essenziale che abbia più tempo da consacrarle.

Inoltre, non ho mai rinunciato all’idea di lasciare un giorno o l’altro il mondo politico per un’esperienza nella vita civile. Amo il mondo dell’impresa, non ho mai smesso di difenderlo durante il mio mandato e aspiro oggi a lavorarci. Questa aspirazione era presente fin dalla mia campagna elettorale nel 2012. Conoscete la mia storia, questo mondo politico è mio da sempre. Ho 27 anni e sono fermamente convinta che se non ne esco ora, non ne uscirà mai. Un certo numero di media mi presentano con  un destino simile nonché animata da ambizioni divoranti, ma rifiuto di rinchiudermi nel loro schema.

Ragioni politiche

Ragioni politiche poi, perché io sono come voi, credo che l’epoca dei politici disconnessi del reale con decenni di mandato elettivo alle spalle è finita. Se vogliamo restituire nobiltà alla politica, bisogna dimostrare ai francesi che esistono anche dei politici eletti liberi e disinteressati che rifiutano di attaccarsi a qualsiasi costo al loro status o alla loro indennità. Sono stata eletta molto giovane, e ho conservato alcune vostre difficoltà e inquietudini dal momento che non ho mai smesso di essere attenta ai territori. L’ idea che mi sono fatta è che per essere un buon capo politico è necessario vivere altre esperienze oltre quelle del successo elettorale o politica.

Potrei tornare in politica

Questa legittimità e questa esperienza acquisita, spero di poterla un giorno di nuovo mettere al servizio dell’impegno politico. Non rinuncio definitivamente alla battaglia politica perché amo il mio paese e il mio cuore non potrà mai rimanere indifferente rispetto alle sofferenze dei miei compatrioti. Ho anche un impegno morale con i militanti, valorosi e devoti della Francia patriottica che hanno combattuto al mio fianco e senza i quali io non sarei nulla.

Marion Le Pen
Marion Le Pen

Sappiate che rappresentarvi per cinque anni è stato un onore e un immenso piacere. Questa meravigliosa terra di Vaucluse, uomini e donne coraggiosi e lavoratori, questa cultura millenaria, sono stati i miei migliori alleati nella solitudine a volte pesante dell’assemblea.
Spero di essere stata degna della vostra fiducia e all’altezza delle vostre aspettative, voi che mi avete accolta e adottata calorosamente al mio arrivo nel 2012, voi che avete permesso al mio partito di arrivare al 51 % alle elezioni regionali, voi che avete ancora massicciamente appoggiato Marine Le Pen all’elezione presidenziale.

Niente si ferma, perché lascio dietro di me una federazione dinamica, decine di consiglieri comunali, due sindaci, sei consiglieri provinciali e cinque consiglieri regionali che continueranno la battaglia per voi e al vostro fianco.

Sosterrò i candidati frontisti al parlamento affinché il Vaucluse sia efficacemente rappresentato all’assemblea. La mia partenza non è né una rottura, né una provocazione. Sono convinta che i deputati Fn e i loro alleati Dlf saranno più efficaci per contrastare la politica nefasta di Emmanuel Macron e dei suoi alleati socialisti. Mi dimetterò dal mio mandato regionale nel giro di poche settimane, il tempo per me di organizzare la mia successione alla testa del gruppo e vi presenterò il mio successore nella 3a circoscrizione entro pochi giorni.

La lotta per la Francia continua!

Cari compatrioti, cari vauclusiens, cari militanti e amici, siate certi del mio affetto, del mio rispetto e la mia gratitudine.

@barbadilloit

Marion Maréchal-Le Pen

Marion Maréchal-Le Pen

Marion Maréchal-Le Pen su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillofranciafront nationalmarion le pensovranisti

Related Posts

1970-2025. Rivolta di Reggio Calabria, moto di popolo

1970-2025. Rivolta di Reggio Calabria, moto di popolo

14 Luglio 2025
Destre. Addio al patriota Francesco Condorelli Caff, primo consigliere comunale della Fiamma Tricolore di Rauti

Destre. Addio al patriota Francesco Condorelli Caff, primo consigliere comunale della Fiamma Tricolore di Rauti

12 Luglio 2025

Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

Memoria. Anche Tivoli avrà via Sergio Romelli

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Arriva il nuovo Diorama n. 386 con focus su Trump

Riviste. Arriva il nuovo Diorama n. 386 con focus su Trump

14 Luglio 2025
Estati anni ’70: “lenti” di successo che ora sono classici

Estati anni ’70: “lenti” di successo che ora sono classici

14 Luglio 2025
La vera storia di Almerigo Grilz nel film “Albatross” di Giulio Base (qui il trailer)

Il dibattito. “Albatross”, un tributo al coraggio e alla passione di Almerigo Grilz

14 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Cecco Leoni su La stanza dell’ospite. Libertà d’insegnare? Solo quella de noantri
  • Guidobono su Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa
  • Guidobono su Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa
  • Cecco Leoni su L’Intelligenza Artificiale? È tutt’altro che neutrale. Anzi, è un’arma
  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più