• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Esteri. Salvini scavalca “la cortina”: la Lega in Russia per difendere le aziende italiane

by Giovanni Vasso
12 Ottobre 2014
in Esteri, Politica
0

salvini in russiaLa Lega Nord c’ha preso gusto a scavalcare le recinzioni diplomatiche. Matteo Salvini se ne va in giro per la Russia dello Zar Putin e rilancia, proprio dalla Federazione, l’allarme: se la guerra commerciale tra Ue e Russia non finirà presto, saranno le aziende italiane e rimetterci la pelle dato che – come riporta La Padania nell’edizione online – “la Germania, zitta zitta, conquista appalti milionari e si rifornisce di gas attraverso il condotto baltico mentre l’Italia rischia di rimanere al secco e al gelo”.

Accanto alle preoccupazioni commerciali e industriali, però, Salvini – che  intanto è sbarcato anche in Crimea – rilancia la polemica sull’annessione della regione alla Federazione russa. Durante l’incontro avuto con il ministro russo Oleg Savelyev, delegato proprio alla regione che ha deciso di ritornare sotto l’insegna del tricolore russo, i rappresentanti della Lega hanno ribadito il loro appoggio sottolineando che “l’autodeterminazione è un diritto di tutti” anche se la comunità internazionale sembra volerlo concedere soltanto a targhe alterne, dal Quebec alla Scozia passando per il paradosso Kosovo e, in queste settimane, per Catalogna e Crimea. «il popolo ha scelto al 95% di unirsi alla Russia. Le scelte del popolo vanno rispettate sempre, in Crimea, in Scozia, in Catalogna, in Veneto», ha detto Salvini a margine degli incontri istituzionali.

Ma il core business del viaggio di Salvini in Russia è, e rimane, la difesa delle aziende italiane trasformate in carne da cannone nella guerra tra Usa e Russia. Il leader del Carroccio ha incontrato imprenditori e rappresentanti di categoria che hanno tratteggiato una situazione al limite, per le aziende italiane che operano nel mercato dell’Est. Dai colossi, come l’Eni, fino alle imprese agricole a vocazione familiare, la sostanziale chiusura delle frontiere commerciali tra l’Europa e la Russia, oltre a dividere il Vecchio Continente, sta causando la perdita di commesse, guadagni e, di conseguenza, licenziamenti e chiusure.

Giorni fa, era stato Luca Zaia, governatore del Veneto, a suonare la carica: “L’embargo alla Russia ci costa quasi 500 milioni di euro. I rapporti con Mosca rappresentano circa il 10% del nostro Pil e noi vogliamo continuare a mantenere buoni rapporti con i nostri partner commerciali”.

La visita di Salvini, organizzata dalla Lega insieme ai rappresentanti dell’associazione Lombardia-Russia che si occupa proprio di incentivare l’amicizia e la collaborazione tra il territorio meneghino (e l’Italia) con la terra degli Zar,  rischia inoltre di creare un processo virtuoso per la causa leghista. Il segretario federale, al di là delle parole d’ordine, degli slogan e delle provocazioni, sta tessendo una fitta rete di rapporti con vasti strati dei settori produttivi. E se le piccole imprese, storicamente, rappresentano il serbatoio di voti per eccellenza delle camicie verdi, il viaggio russo di Salvini potrebbe aprire alla Lega le porte del dialogo con i colossi industriali italiani che, nello scacchiere politico e commerciale mondiale, contano sempre di meno a causa della frustrante debolezza internazionale di Roma, pronta – e il governo Renzi, in barba alle promesse, non è assolutamente da meno – sempre e comunque ad avallare ogni decisione degli Stati Uniti e dell’Ue, la cui imperiosa politica estera, giorno dopo giorno, sembra una celebre massima di Pulcinella: “Armiamoci, e partite”. 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: crimealega nordputinrussiasalvinisanzioniueusa

Related Posts

Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

8 Dicembre 2023
Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

8 Dicembre 2023

Ay Sudamerica! L’Argentina sceglie Milei, il libertario con la motosega

La vignetta di Osho sul no della Schlein ad Atreju (ma era stata invitata?)

La destra di Giorgia Meloni radiografata dalla rivista Trasgressioni di Marco Tarchi

Buttafuoco ricorda l’ex Msi Nino Strano: “Era perfetto per l’impresa di Fiume”

Destre. Addio all’eretico catanese Nino Strano: da Zeffirelli alla beffa a Prodi

4 Novembre. Il presidente del Senato La Russa onora a Bari i patrioti caduti a El Alamein

Lo scherzo dei comici russi alla Meloni visto da Osho

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                            

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           

8 Dicembre 2023
Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

8 Dicembre 2023
Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

8 Dicembre 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • paleolibertario su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • Mauro Colombo su Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli
  • Francesco su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • RoberTTo su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più