• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Premier. Begovic beffa il collega Boruc: continua la leggenda dei portieri goleador

by Bruce Grobbelaar
5 Novembre 2013
in Sport/identità/passioni
0

250012196Quando segni dopo manco quindici secondi dall’inizio della partita, rischi di entrare nella storia. Se hai calciato direttamente dalla tua area ed il pallone è entrato nella porta avversaria, c’è il pericolo di trasformarsi in una piccola leggenda.

Se poi di professione fai il portiere, niente, ma proprio niente, può fermarti dall’entrare di prepotenza nell’immaginario collettivo.

Asmir Begovic, estremo difensore dello Stoke City, entra nel ristrettissimo novero di portieri goleador spedendo un potente rinvio dalla sua area dietro le spalle del ‘collega’ avversario del Southampton l’ex Fiorentina Artur Boruc. E’ accaduto a quindici secondi dal fischio d’inizio quando il guardiano bosniaco-canadese rinvia in avanti un pallone morto. Talmente morto che i due centrali dei Saints preferiscono aprirsi e non intervenire, lasciando l’incombenza al loro portiere. Ma a volte, l’ultimo sussulto di vita è quello fatale. E così la palla prende una traiettoria che inganna Boruc come un velenosissimo pallonetto che, beffardo, si insacca alle spalle dell’estremo difensore polacco. Non ci credeva nessuno: fino a che lo speaker non ha scandito il nome di Begovic, proprio nessuno aveva davvero creduto che proprio lui si fosse trasformato in un inconsueto bomber.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aMyIEMY6lqo[/youtube]

La favola dei portieri goleador è legata, di solito, ad imprese epiche o a doti eccezionali. I calci piazzati imprendibili di José Luis Chilavert, ad esempio, hanno rinnovato negli anni ’90 le gesta eroiche del pioniere del football Lucidio Sentimenti, storico estremo difensore rigorista della Juventus degli anni ’30. Nel decennio successivo tocca al brasiliano Rogerio Ceni fa rivivere la magia degli estremi difensori col vizietto del gol. Ne farà 101.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rXN5MzVjvdM[/youtube]

UnknownIn Italia, ventuno anni fa (febbraio 1992), il primo gol su azione di un portiere: Atalanta-Cremonese, i lombardi devono strappare almeno un punto ai nerazzurri di Bruno Giorgi per costruire la salvezza. Nei minuti di recupero tutti i grigiorossi sono in attacco: è l’ultima occasione. Tra loro c’è il portiere Michelangelo Rampulla, sarà proprio lui ad incocciare di testa il gol dell’insperato uno ad uno a Bergamo.

 

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jURNVEznRLY[/youtube]

 

Unknown-1Nel 2001, stesso contesto ma squadre differenti. In campo la Reggina, che gioca in casa e l’Udinese che vince al Granillo per uno a zero. Ultimi minuti, ultimo assalto finale per gli amaranto calabresi alla ricerca di punti preziosi per evitare la retrocessione. Corner teso e dalle retrovie spunta Massimo Taibi che se la fa tutta di corsa: dalla sua porta fin sotto la curva reggina ‘passando’ per il colpo di testa che punisce il ‘collega’ friulano.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qRzYZ5DSUsY[/youtube]

Tra i portieri in attività, infine, è da ricordare l’incocciata vincente di Marco Amelia – oggi al Milan – in Livorno-Partizan ai tempi della Coppa Uefa del 2006.

Per il portiere, la rete è qualcosa di sacro. Deve difenderla fino all’ultimo spasmo, finché gli rimane fiato in corpo. Il gol, di solito, è qualcosa che lo vede soccombere. Quando il portiere capovolge la situazione, diventando lui il violatore della rete altrui, allora la via per la leggenda gli si spalanca…

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Point de Vue. C’è aria di festa nella Francia del Tour. E non solo lì

Point de Vue. C’è aria di festa nella Francia del Tour. E non solo lì

10 Luglio 2025
Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

4 Luglio 2025

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riletture. Ernst Jünger nel grembo segreto della madre terra

Ernst Jünger, due volte la cometa tra letteratura e milizia politica

13 Luglio 2025
Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

13 Luglio 2025
Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

13 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più